Linee guida su come fotografare i piatti del ristorante
Ti diamo il benvenuto alle linee guida su come fotografare i piatti del menù Uber Eats del tuo ristorante. Segui questi suggerimenti per creare e mantenere un'immagine coerente e di alta qualità delle pietanze. Potenzialmente, le foto saranno visualizzate da migliaia di utenti Uber Eats nella tua zona alla ricerca di qualcosa da mangiare, ecco perché è opportuno dare il giusto rilievo al tuo cibo. Siamo qui per aiutarti.
Fotografie del menù: cosa fare
Prenditi il tempo necessario
Ti suggeriamo di dedicare un po' di tempo (almeno qualche ora) al servizio fotografico. In questo modo potrai pianificare ogni dettaglio, preparare piatti freschi per l'occasione e ottenere immagini di ottima qualità.
Scegli la giusta inquadratura
Imposta la fotocamera sulla modalità paesaggio (tecnicamente, si parla di un rapporto di aspetto 5x4). Le foto verticali non sono adatte. Quando inquadri il cibo e altri articoli, fai in modo che rappresentino il 70-80% dell'immagine. Crea primi piani che ne mettano in risalto consistenza e dettagli. Assicurati inoltre che i piatti e/o gli imballaggi non forniscano informazioni fuorvianti sulle porzioni.
Semplice è bello
Ti consigliamo di inquadrare sempre un solo piatto: ciascuna immagine compare accanto a un'unica pietanza per consentire ai clienti di farsi un'idea realistica delle portate.
Utilizza la luce naturale
Se possibile, disponi il piatto su un tavolo esposto in modo indiretto alla luce del sole filtrata da una finestra. Questo accorgimento ti aiuterà a trasmettere un senso di freschezza e bontà. Non esporre le pietanze alla luce diretta del sole per evitare che si formino ombre che potrebbero ridurre la qualità delle immagini.
Fai attenzione all'angolazione
Potrai scegliere se fotografare le pietanze dall'alto o con un'angolazione di 45°. La vista dall'alto è ideale per piatti e terrine in quanto consente di visualizzarne chiaramente il contenuto. L'inquadratura a 45° (laterale) è invece ideale per hamburger, panini e altri cibi oblunghi.
Mostra sempre il contenuto
Ti consigliamo di tagliare a metà hamburger, panini, wrap e burrito e di posizionare le due metà una sopra l'altra per consentire ai clienti di visualizzarne il contenuto.
Gioca con i colori
Se non vengono presentati nel modo giusto, anche i cibi più squisiti potrebbero risultare insipidi o scialbi. Se possibile, aggiungi sempre una guarnizione per creare un piacevole gioco di colori. Assicurati però che la foto rappresenti fedelmente il piatto.
Non aspettare troppo
I piatti lasciati a raffreddare anche solo per pochi minuti assumono un aspetto fiacco e spento. Ti consigliamo di scattare la foto il prima possibile.
Aggiungi il tuo tocco
Il tuo stile è ciò che rende unico il tuo ristorante. Utilizza superfici, piatti, bicchieri, tovaglioli e posate che lo rappresentino al meglio, senza però mettere il cibo in secondo piano.
Esempi di scatti ottimali
Questo è un ottimo scatto dall'alto. I colori sono perfetti e l'attenzione è sul cibo. Il tovagliolo, le posate e il pane basso aggiungono contesto ed esprimono il carattere del ristorante.
Questo è un esempio ben riuscito di ritaglio con zoom sul piatto. Se l'immagine fosse stata ingrandita per includere il piatto intero nell'inquadratura, l'insalata sarebbe risultata troppo piccola. Questo accorgimento consente invece di percepirne persino la croccantezza.
Questo scatto è ben riuscito in quanto consente di visualizzare correttamente la farcitura del panino. È buona norma fornire ai clienti un'idea di ciò che mangeranno posizionando hamburger, panini e wrap in questo modo.
Come i panini, anche i burrito sono molto difficili da fotografare. Potrebbe essere utile tagliarli a metà e provare a posizionarli in vari modi per mostrarne adeguatamente il contenuto.
Le bacchette in questo caso forniscono un'idea delle dimensioni del piatto, suggerendo che si tratta di un piccolo antipasto o di un contorno. Se il cliente è particolarmente affamato, probabilmente deciderà di ordinare qualcos'altro.
Fotografie del menù: cosa non fare
Distanza ravvicinata
Uno scatto a una distanza troppo ravvicinata impedisce di visualizzare correttamente ingredienti e porzioni.
Niente luci fluorescenti
Non ricorrere a luci fluorescenti, ma prediligi una fonte naturale e indiretta.
Angolazioni
Le angolazioni della fotocamera sono molto importanti e, se utilizzate correttamente, consentono di visualizzare gli ingredienti in modo ottimale e di avere un'idea chiara delle porzioni.
Caricamento delle foto
Dopo aver scattato le foto, utilizza lo Strumento per la modifica del menù nell'account Restaurant Manager per caricarle.
Apri lo Strumento per la modifica del menù.
Vai alla scheda Articoli e seleziona quello per il quale vuoi caricare una foto.
Nella parte superiore della pagina Dettagli articolo, comparirà la sezione Foto in cui è possibile selezionare e trascinare oppure caricare la foto desiderata. Nota: in caso di primo utilizzo, all'utente verrà richiesto di accettare Termini e condizioni prima di procedere.
Dopo aver caricato la foto, seleziona il pulsante Salva nell'angolo in alto a destra per l'approvazione.
Una volta inviata la richiesta, la pagina Dettagli articolo si blocca e non sarà possibile apportare ulteriori modifiche fino all'approvazione.
Nella scheda Articoli puoi visualizzare lo stato delle foto che hai caricato. Un'icona di stato accanto a ogni articolo del menù ti permette di sapere se la relativa foto è stata rifiutata o se è ancora in fase di revisione.
Se una foto viene approvata, la potrai visualizzare chiaramente e senza ombreggiature all'interno della scheda Articoli, di fianco all'articolo in questione. Sarà visibile anche nella pagina Dettagli articolo. Se invece viene rifiutata, potrai leggere la motivazione nella pagina Dettagli articolo e riceverai un'email dal nostro team con ulteriori istruzioni.
Perché scegliere Uber Eats
Che cosa offriamo
Opzioni di consegna
Raggiungi più clienti
Gestione degli ordini
Soluzioni per il marketing
Fidelizzazione del cliente
Back of house operations
Perché scegliere Uber Eats
Risorse